Diritti tv: Cambia testo delega governo, incluso anche basket

La commissione cultura della Camera ha approvato una serie di modifiche al disegno di legge Melandri-Gentiloni sui diritti tv del calcio.
Quella più importante riguarda l’estensione della normativa a tutti gli eventi sportivi professionistici, ad oggi applicabile in pratica solo al basket, oltre che naturalmente al calcio di serie A e B. La modifica è stata proposta dal presidente commissione cultura Pietro Folena (Prc) d’intesa con il governo. Due le altre novità significative: la prima prevede un allargamento dei vincoli di divieto di acquisto da parte di operatori che non possiedono una determinata piattaforma, al fine di facilitare soprattutto quelle emergenti (Internet e telefonini); la seconda prevede che saranno le Leghe calcio e basket, in prima battuta, a decidere sulla distribuzione delle risorse tra le squadre partecipanti ai compionati, in caso di mancato accordo il governo potrà intervenire direttamente.

Commenti

  1. ci vedo dei rischi... chi ha potere nelle leghe può spostare i soldi dove vuole. per i diritti media, sono ampiamente favoriti i grossi distributori (proprio contro gli emergenti che invece dovrebbero essere aiutati dall'intenzione della modifica alla legge). e tra i grandi distributori, ormai, i giochi sono fatti: basket nascosto blindato su sky per 3 anni, dove la maggior parte dei soldi sono per il calcio. e se qualcuno venisse su con un progetto serio per il basket? si ciuccia il calzino. non potrà mai fare niente, né nei 3 anni né dopo visto che senza il basket non potrà consolidarsi come media del basket, e se non si consolida non potrà competere...io sono pessimista, ma ho davvero paura che succederà questo.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari