Paranoia USA: le stelle del basket indagate...

Gli Usa indagano sui cestisti statunitensi in Iran, per aver violato l'embargo
Il dipartimento del Tesoro statunitense sta indagando su una ventina di cestisti Usa che negli ultimi anni hanno giocato in Iran. L’eventuale colpa degli atleti sarebbe stata quella di aver violato il regime delle sanzioni che Washington ha imposto da anni a Teheran, con cui gli Usa non hanno relazioni diplomatiche dal 1979. E ora ognuno di loro rischia una multa di 50mila dollari per aver disobbedito all’embargo.
L’inchiesta. Il portavoce del Tesoro non ha specificato la situazione dei singoli casi, ma ha confermato che il dipartimento sta cercando di vederci chiaro. Secondo il sistema messo in piedi dagli Usa, i cittadini americani non possono impegnarsi in una transazione economica o nella fornitura di un servizio all’Iran, a meno che non abbiano ottenuto un permesso speciale dall’Ufficio per il controllo dei beni stranieri. Nelle ultime settimane, funzionari del Tesoro hanno iniziato a contattare i cestisti statunitensi in Iran, chiedendo delucidazioni sul tipo di contratto che avevano firmato e su chi negli Usa aveva fatto da mediatore. Un consulente iraniano per le squadre del campionato nazionale ha detto alla Bbc che i giocatori non immaginavano di violare nessun embargo. E secondo i critici, la legge statunitense sulle sanzioni, se seguita alla lettera, impedirebbe qualunque contatto economico tra statunitensi e iraniani, anche una semplice ripetizione di inglese tenuta da uno studente Usa in Iran.
Diplomazia del basket. In Iran il campionato di basket è piuttosto popolare, per quanto di basso livello, e negli ultimi anni vi avevano preso parte in modo crescente anche cestisti statunitensi di secondo piano, che girano il mondo alla ricerca di un ingaggio anche modesto, pur di trovare una squadra. In un periodo di crescenti frizioni tra Iran e Stati Uniti, la presenza di questi ragazzi è considerata da molti un esempio di come si possano superare le controversie politiche, dalla rivoluzione khomeinista alla questione del nucleare. L’anno scorso, 20 cestisti statunitensi hanno preso parte al campionato iraniano. Ma già in questa stagione ne sono rimasti solo due. Per atleti di questo livello, 50mila dollari di multa possono rappresentare lo stipendio di un campionato. Facile prevedere che, il prossimo anno, le partite saranno un affare tra iraniani.

Commenti

Post più popolari