Come gli USA possono perdere un Mondiale

La gente continua a chiedermi come gli USA possono perdere un Mondiale, come è successo quest'anno, con un allenatore come Mike Krzyzewski in panchina e con giocatori come Dwayne Wade, LeBron James e Carmelo Anthony in campo. Ho già espresso il mio parere su Coach K qui e altrove. Ma vale la pena ripeterlo e poi andare al fondo di due concetti principali che riguardano la squadra stessa.
Coach K ha avuto gli USA già 4 volte: 2° negli Universiadi del 1987; 2°nei Goodwill Games del 1990; 3° nel Mondiale del 1990; 3° nel Mondiale del 2006. Record totale: 24-6. Nessuna medaglia d'oro, ovvio. E' 0-3 in carriera con gli USA contro Dusan Ivkovic, nei primi tre eventi elencati sopra. Questi numeri sono impietosi quanto convincenti. Anche se vincerà tutto nel 2007.
Squadra: Uno contro Uno. Chi può marcare Dwayne Wade o LeBron James 1-contro-1? Risposta: Nessuno. Purtroppo, però, si gioca 5 contro-5. Tutti possono marcare Theo Papaloukas 1-contro-1 ma nessuno riesce a farlo 5-contro-5 perchè lui usa i compagni in maniera fantastica. Ecco la lezione che gli USA devono capire: si gioca 5-contro-5 e non 1-contro-1. Punto!
Realtà. Non abbiamo, noi Americani, una mentalità giusta per le nostre squadre nazionali. Basta guardare i risultati disastrosi di questo 2006: fuori nel Mondiale di Calcio dopo tre partite; 3° nel Mondiale per il Basket Maschile; 3° nel Mondiale nel Basket Femminile; neanche le semi-finali nel Mondiale del Baseball; schiantato nel Ryder Cup; fuori nella semi-finali nella Coppa Davis.
Italia. L'altro ieri ero a Sport Italia. Improvvisamente, in redazione, tutti fanno un urlo, un tifo. Chiedo, ''C'è una partita di calcio? Qualcuno ha segnato?'' Risposta: ''No, Coach. Scherma.'' Scherma? Negli USA non sarebbe neanche un blip sul radar dell'Americano. In Italia, tifo sfrenato perchè gli Azzurri sono in azione. Siamo anni luce dietro l'Italia per questa mentalità vincente.
Coach K ha avuto gli USA già 4 volte: 2° negli Universiadi del 1987; 2°nei Goodwill Games del 1990; 3° nel Mondiale del 1990; 3° nel Mondiale del 2006. Record totale: 24-6. Nessuna medaglia d'oro, ovvio. E' 0-3 in carriera con gli USA contro Dusan Ivkovic, nei primi tre eventi elencati sopra. Questi numeri sono impietosi quanto convincenti. Anche se vincerà tutto nel 2007.
Squadra: Uno contro Uno. Chi può marcare Dwayne Wade o LeBron James 1-contro-1? Risposta: Nessuno. Purtroppo, però, si gioca 5 contro-5. Tutti possono marcare Theo Papaloukas 1-contro-1 ma nessuno riesce a farlo 5-contro-5 perchè lui usa i compagni in maniera fantastica. Ecco la lezione che gli USA devono capire: si gioca 5-contro-5 e non 1-contro-1. Punto!
Realtà. Non abbiamo, noi Americani, una mentalità giusta per le nostre squadre nazionali. Basta guardare i risultati disastrosi di questo 2006: fuori nel Mondiale di Calcio dopo tre partite; 3° nel Mondiale per il Basket Maschile; 3° nel Mondiale nel Basket Femminile; neanche le semi-finali nel Mondiale del Baseball; schiantato nel Ryder Cup; fuori nella semi-finali nella Coppa Davis.
Italia. L'altro ieri ero a Sport Italia. Improvvisamente, in redazione, tutti fanno un urlo, un tifo. Chiedo, ''C'è una partita di calcio? Qualcuno ha segnato?'' Risposta: ''No, Coach. Scherma.'' Scherma? Negli USA non sarebbe neanche un blip sul radar dell'Americano. In Italia, tifo sfrenato perchè gli Azzurri sono in azione. Siamo anni luce dietro l'Italia per questa mentalità vincente.
Commenti
Posta un commento