Assegnati gli Oscar per la stagione 2005/06

E’ Marco Belinelli il grande trionfatore della ventunesima edizione dell’Oscar del Basket intitolato alla memoria di Pietro Reverberi, manifestazione promossa dall’Amministrazione comunale di Quattro Castella (RE) in collaborazione con la F.I.P. (Federazione Italiana Pallacanestro), la Lega Basket, la F.I.B.A. (Federation internazionale de basketball) e con il patrocinio della rivista ‘SuperBasket’ e dell’U.S.S.I. (Unione Stampa Sportiva Italiana).
L’atleta bolognese della Fortitudo e della nazionale succede nell’albo d’oro come ‘Miglior giocatore italiano’ ad Angelo Gigli.
E’ questo il verdetto di una selezione che ha visto impegnati i migliori giornalisti specializzati a livello nazionale.
Oltre a Marco Belinelli, gli Oscar per la stagione 2005-2006 sono stati assegnati all’atleta della Pallacanestro Faenza Simona Ballardini (Miglior giocatrice), al coach della Premiata Montegranaro Stefano Pillastrini (Miglior allenatore), al ‘fischietto’ friulano Mauro Pozzana (Miglior arbitro), ad Aldo Ossola (Premio alla carriera), al patron della Eldo Napoli Mario Maione (Personaggio dell’anno), al presidente della Pallacanestro Reggiana Stefano Landi (Premio speciale per il contributo fornito al basket italiano) e al responsabile Comunicazione della Lega Basket Maurizio Bezzecchi (Premio miglior giornalista).
Tre i riconoscimenti speciali assegnati quest’anno: il premio ‘Basket e Solidarietà’ assegnato a Marco Calamai, quello ‘Impegno per il basket’ assegnato a Walter Veltroni e un riconoscimento inedito, ‘per la prima scelta Nba’ assegnato ad Andrea Bargnani.
La prima edizione del premio speciale ‘Giacomo Piccinini’, per un personaggio o una società particolarmente distintisi nella provincia di Reggio Emilia, è stato assegnato al presidente provinciale della FIP Adelmo ‘Jerry’ Ferrari, quale riconoscimento per gli oltre 40 anni spesi nel mondo della pallacanestro reggiana.
Istituita nel 1985 in onore e ricordo del grande arbitro reggiano Pietro Reverberi, la manifestazione ha saputo negli anni rinnovarsi diventando un punto di riferimento per atleti, dirigenti, arbitri e semplici appassionati della ‘palla a spicchi’: un momento importante per una rivisitazione della storia del basket, dei suoi personaggi, dei suoi miti e di quei valori umani che da sempre il basket riesce a trasmettere ai suoi tifosi.
La presenza tra i premiati dei campioni di un tempo, insieme agli atleti che ancora oggi vanno a canestro, è una caratteristica peculiare del ‘Premio Reverberi’ che ne ha determinato il successo come manifestazione sia in termini di presenza di pubblico, che come riscontro su mass media e riviste specializzate.
L’iniziativa, grazie alla collaborazione della Federazione internazionale, è riconosciuta come l’unica manifestazione in Italia che premia tutte le categoria operanti nel mondo del basket, dagli arbitri ai dirigenti passando per giocatori, giocatrici, allenatori e giornalisti.
La cerimonia ufficiale di consegna dei premi è in programma il prossimo lunedì 12 febbraio 2007 al Castello di Bianello (Quattro Castella - RE).

Commenti

Post più popolari