Sui Mondiali parla il presidente federale Maifredi

Da Basketground.it del 29/08/2006

A bocce ferme, e mente quasi fredda, ci racconta il suo mondiale Fausto Maifredi, presidente FIP.
«C' e'grande rammarico per l'esito di questo mondiale - confessa - Specialmente oggi dopo aver visto all'opera questa Lituania. Anche se ad essere onesti, rispetto alla Spagna saremmo comunque stati inferiori. Cio' non toglie che ad un gruppo nuovo come il nostro, giocare contro gente di questo livello, magari pur perdendo, avrebbe fatto solo che bene».
Secondo il numero uno federale, pero', pur scavando fra le macerie di una spedizione andata maluccio, resta possibile scovare alcune pepite.
«Certamente, una su tutte, la prova di Di Bella. Fabio e' stato autore di un'ottima manifestazione, ed il suo esempio deve essere per noi uno stimolo. Fa veramente piacere vedere che un giocatoere come lui, fino a pochi anni fa' nelle serie inferiori, oggi possano sostenere certi livelli, sia in un club importante come la Virtus Bologna, sia in Nazionale».
Ma dopo la prima fase pareva quasi tutto in discesa. O no?
«Abbiamo giocato bene il girone di Sapporo, anche nella sconfitta contro gli Stati Uniti. Ma quando si arriva a gare senza domani, quello fatto in precedenza conto molto poco. In questo senso, perdere contro una squadra peggio classificata, fa certamente male».
Dopo il bronzo europeo e l'argento olimpico, e' una discreta sberla, non trova?
«Come risultato senz'altro, ma non va dimenticato che questa era una Nazionale di transizione, con tanti elementi nuovi che necessitano di esperienza in manifestazioni come queste. Ecco, giocare un'altra partita sarebbe servito soprattutto a questo».
Ed allora il rammarico sale ripensando ad una rinuncia come quella di Bargnani, teorica stella di questa rappresentativa, non crede?
«Certamente, ma quella e' stata una scelta solamente sua. Noi non potevamo farci nulla. Spero solo che in futuro decida di tornare coi noi, lo aspetteremo a braccia aperte. E spero anche che passare questa estate per la sua preparazione, gli possa essere utile per la prossima stagione. In caso contrario non sarebbe servita a nessuno.
Alessio Torri - Jarring.it

NB: La FIBA ha deciso di assegnare gli ultimi tre posti disponibili per i prossimi Giochi Olimpici del 2008 nel corso di un torneo preolimpico che si svolgerà dal 7 al 13 luglio dello stesso anno, con sede ancora da definire.
A prendervi parte saranno dodici squadre: quattro europee (dalla terza alla sesta di Euro 2007), tre dal continente americano, due dall'Africa e dall'Asia e una dall'Oceania.
Le altre formazioni a qualificarsi, lo ricordiamo, saranno le due finaliste dei prossimi Europei e Campionati Americani e le formazioni che vinceranno il titolo continentale di Oceania, Africa ed Asia.
In più ci sarà la Cina come Paese ospitante e la formazione che vincerà i Mondiali attualmente in corso.

Commenti

Post più popolari