A Roma i Giochi Europei Special Olympics

L'ospitalità di 40 Città del Lazio, per vivere insieme momenti di grande italianità. La Torcia Olimpica, che, proveniente da Patrasso, Città Europea della Cultura, toccherà i Comuni ospitanti per arrivare il 30 settembre allo Stadio dei Marmi per la solenne Cerimonia di Apertura dei Giochi.
“Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze”, è il giuramento degli Atleti di Special Olympics che verrà letto prima che il Sindaco di Roma, Walter Veltroni, dichiari ufficialmente aperti gli European Youth Games.
Da Roma Città Olimpica, Roma Città della Solidarietà, Roma Città veramente Speciale, partirà un messaggio per l'intero Continente: attraverso lo sport, le persone con disabilità mentale possono ottenere oltre che benefici per la salute e l'autostima, l'apprezzamento del mondo circostante, utile a favorirne la piena integrazione nella società.
Sette le specialità ufficiali in programma, Atletica, Bocce, Bowling, Calcio Unificato, Ginnastica, Nuoto, Pallacanestro.
Commenti
Posta un commento