Racconti di Basket Svedese

Da BasketNet.it del 02/08/06
La palla che rimbalza sull’asfalto, il rumore della retina quando si fa canestro o quello metallico del ferro quando si sbaglia, il sudore sulla faccia e la fatica a fine partita. Tutto questo è il basket estivo, il playground. Dopo una anno passato ad insegnare basket in palestra per me l’estate è il momento di tornare a giocare. Quando a giugno mi sono trasferito ad Uppsala speravo di trovare un campetto dove andare a fare due tiri. La Svezia è un posto fantastico dove poter giocare all’aperto, d’estate il clima è perfetto, c’è la temperatura ideale e tanta luce per poter prolungare le partite fino alle 10. Invece dopo due mesi di ricerche devo arrendermi, non c’è un playground. Sicuramente a Stoccolma la situazione è diversa, ma ad Uppsala è tragica.
Giustamente quando ho detto ad un amico che avrei scritto qualcosa sul Basket Svedese mi ha risposto: ma perché si gioca a basket in Svezia? Non aveva tutti i torti è un poco come se uno svedese volesse parlare del campionato di Hockey ghiaccio Italiano. In Svezia si gioca a Basket, la BasketLigan e la DamenLigan iniziano ad Ottobre. Intanto in questo mese di luglio dedicato ai campionati europei giovanili la Svezia ha ottenuto un sorprendente risultato con la squadra Under18 femminile. Nel torneo svoltosi a Tenerife e che ha visto vittoriosa la Spagna, le ragazze svedesi sono giunte terze e si sono qualificate per i prossimi Mondiali Under19. In contemporanea L’Italia under18 vinceva il torneo di Division B ( una sorta di seri B).
Nell’immaginario collettivo le svedesi sono alte e bionde. Un risultato simile farebbe pensare ad una squadra che ha vinto grazie ad atlete alte e forti fisicamente ed invece le protagoniste del successo svedese sono le sorelle Frida ed Elin Eldebrink. Entrambe giocano nel ruolo di guardia e sono alte solo 1.74. Elin é un ottimo attaccante mentre Frida é piú una tiratrice ( 5/6 da 3 nella vittoria contro la Bulgaria) con una grande attitudine difensiva. La squadra femminile italiana non è fisicamente inferiore a quella svedese anzi Sottana e Battisodo sono anche più alte. Peccato non abbiamo partecipare all’Europeo di Divison A.
Le prestazioni di queste ragazze hanno attirato l´attenzione della stampa locale. L´allenatore Mikael Johansson, infatti, ha confermato di essere stato chiamato da molte televisioni e radio e questo é stato sorprendete per uno sport come il basket che in Svezia non ha una gran copertura mediatica. Anche il giornale locale di Uppsala ha messo in risalto il risultato, con un articolo apparso lunedì in cui si parlava di Agnes Nordström, giocatrice della squadra locale del Sallen che faceva parte della selezione Under18.
Intanto la Nazionale Maschile sta giocando il “Nordic Championship” a Tampere (FI) in preparazione delle qualificazioni al campionato europeo 2007. La prossima settimana vado a Malmö dove si giocherà la Baltic Sea Cup altro torneo di preparazione per le Nazionali Maschili e Femminili. Finalmente torno a vedere un po’ di Basket dal vivo, il livello non sará elevato, ma é il meglio che possa offrire il Basket estivo nel Nord Europa.

di Goffredo Guarino

Commenti

  1. non è mica detto che da noi l'hockey su ghiaccio sia una cosa aliena solo perché il buon guarino di basketnet non conosce la realtà sportiva italiana. ci sono ottime squadre (aosta, bolzano, milano... etc.).e non parliamo poi dell'hockey su rotelle, dove le squadre italiane sono tra le migliori del mondo!poteva usare un esempio migliore, se si fosse preso la briga.un alex acido e criticone ;P

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari