Campionati Europei Under 16

Verrà ricordato come il torneo di Ricard Rubio ( eletto MVP della manifestazione), il talentuoso giocatore iberico di 192 cm, classe 1990, autore di 51 punti nella finalissima, compresa la tripla a 37" dalla fine, che ha portato il mach ai supplementari (con 24 rimbalzi e 12 assist e 7 palle rubate) la prestazione più strabigliante che un torneo FIBA giovanile ricordi: miglior realizzatore del torneo (23.3 di media), miglior rimbalzista (12.8) e miglior assistman (7.1) chiudono le statistiche di questo prezioso gioiellino del basket.
Sesto posto finale per la Nazionale Italiana di coach Antonio Bocchino, che dopo la sconfitta iniziale contro la Turchia per 77 a 69, sconfigge Portogallo (76-61), Lettonia (77-67) arrivando seconda nel girone di qualificazione.
Più impervio il cammino nel girone dei quarti di finale, che si apre con una sofferta vittoria contro la Francia per 66 a 65, ma si esce sconfitti con la Serbia e Montenegro (78 -69) e con la Spagna (79-72): la terza posizione nel girone, ci relega nel tabellone dal 5° all'8° posto.
Sconfiggiamo Israele per 69 a 54, ma nella finale 5/6 posto, la Francia si prende la rivincita e ci sconfigge per 67 a 57.
Anche qui una piccola consolazione con il lungo Campani (classe 1990 di 202cm), inserito nel miglior quintetto della manifestazione.
Commenti
Posta un commento