Ben Tornato!!!

"La sconfitta perfetta" intitolava la Gazzetta dello Sport, all'indomani della partita contro gli Stati Uniti, quando "Melo" Anthony "pensava di darcene 25".......ora che tutto si è congluso, così come si era preventivato all'inizio della manifestazione, quando lo stesso Recalcati preannunciava che l'approdo agli ottavi poteva già essere un ottimo risultato (anche il "Dan" Peterson nazionale, dalle pagine di Kataweb.it, commentava il già ottimo risultato raggiunto, anzi "l'Italia si è già superata") ci si ritrova a dover convincere il povero Basile a non spararsi, dopo la prestazione alla lunetta nel momento chiave della partita.
"Dobbiamo prendercela con noi stessi", sono le parole del Charlie, aggiungendo che ''Oggi abbiamo constatato tutta la nostra inesperienza e quindi, poiche' il nostro viaggio in Giappone si supponeva servisse per fare esperienza, spero che i miei giocatori abbiano imparato qualcosa''...l'inesperienza in una nazionale con una media di quasi 27 anni? Allora, penso io, non era forse più corretto anticipare questa stessa programmazione con gli europei dello scorso anno? A Belgrado, la nazionale italiana, si è sì presentata con un gruppo collaudato, ma decisamente "stanco" (un nono posto alla fine) e con in più la wild card per i mondiali giapponesi già nella saccoccia: vista quindi la possibilità di partecipare con una certa "leggerezza" a questi impegni, perchè non partire con il dovuto anticipo se si vuole effettuare il corretto "cambio generazionale"?
La mia preoccupazione è che agli europei del 2007 in Spagna (validi per la qualificazione alle Olimpiadi di Pechino 2008) dopo questo agrodolce mondiale, non si faccia un passo indietro e ci si ritrovi con i "soliti ignoti" a cercare di tirare la carretta......in ogni caso ci si può consolare con la nazionale "Over 45" che si è aggiudicato il campionato europeo di categoria. Gli azzurri, fra cui compaiono diversi grandi ex della serie A come Vittorio Gallinari, Giuseppe Ponzoni e Simone Lottici, hanno vinto la finale disputata ad Amburgo contro la Slovenia col punteggio di 87-83. Dopo aver battuto nell'ordine la Russia (62-58), la Lettonia (104-72), la Finlandia (75-59) e la Lituania (102-65), l'Italia si è dunque laureata campione d'Europa, titolo che difenerà in casa, a Pesaro, nel 2008.
Commenti
Posta un commento