Campionati Europei Under 20

La squadra guidata da Miroslav Nikolic, ha trovato in Nikola Pekovic, centro titolare di 2.08cm, e Tadija Dragicevic, ala di 2.03, i due maggiori terminali offensivi della gara, per poi aggiungere anche i 13 punti di Milenko Tepic.
Dal punto di vista realizzativo, un pò sottotono la prestazione di Boris Bakic, guardi di 1.93cm, vero punto di riferimento della formazione balcanica, solo 6 punti in 34 monuti di gioco, ma correlati da sette rimbalzi e altrettanti assist.
Nelle file turche, non sono invece bastati i 21 punti di Ersan Ilyasova, eletto miglior giocatore del torneo e papabile futura scelta NBA (a detta di molti ), che alla sua prestazione aggiunge anche sei rimbalzi e due stoppate, ma purtroppo anche 6 palle perse.
Alla competizione continentale ha partecipato anche la formazione italiana, che presentava come novità assoluta la guida tecnica di Pino Sacripanti, coach di Cantù.
Quarto posto finale per la formazione azzurra che dopo un inizio un pò stentato (sconfitta alla prima uscita con Israele per per 66 a 64) ha trovato vitalità e gioco, sconfiggendo Slovenia ed Ungheria ed arrivando prima nel girone di qualificazione.
Con Luca Vitali, play/guardia bolognese, che in questa stagione ha vestito la canotta della Premiata Montegranaro, come punto di riferimento assoluto, la squadra di Sacripanti, ha trovato le porte sbarrate della finale solo dopo 2 tempi supplementari contro i futuri campioni della Serbie e Montenegro.
Sconfitta decisamente poco fortunata, visto che i nostri, a 19" dalla fine del primo supplementare, si trovavano avanti 78 a 75 e palla in mano; ma l'arbitro vede un fallo in attacco su un gioco a due tra Vitali e Sacchetti, i serbi, sull'azione successiva, trovano il pareggio con una tripla di Nikola Dragovic che apre le porte del secondo supplementare.
L'italia è decimata dai falli e non trova le forze per reagire lasciando la finale alla squadra balcanica.
Nella "finalina" è lo sloveno Emir Preldzic ha regalare alla sua formazione la medaglia di bronzo: autore di 29 punti totali, nel momento cruciale dell'incontro a 3:28 dalla sirena, contribuis

Per concludere ricordo altre 2 formazioni nazionali impegnate agli Europei di categoria:
L'under 18 di Gaetano Gebbia è impegnata dal 18 di Luglio in Gracia: classificatasi prima nel girone di qualificazione, con due vittorie, contro Germania ed Israele, ed una sconfitta contro la Bulgaria, si trova, ora, in fondo alla classifica del gironcino dei quarti di finali, avendo perso contro Gracia e Lituania.
Oggi alle 14.30 locali, gioca l'ultima partita contro la Francia.(Rettifica delle 17.30) dal sito della FIP: "Perde anche contro la Francia la nazionale U18 (72-82), allenata da Gaetano Gebbia , agli Europei in corso di svolgimento in Grecia.
Giocherà quindi per i piazzamenti dal 5° all’8° posto da mercoledì 25 luglio.
L'under 16, invece, sarà impegnata dall'11 di Agosto per gli Europei in Spagna: inserita nel girone A con Portogallo, Lettonia e Turchia.
Commenti
Posta un commento