La Leggenda "Dino Meneghin"

Doveroso, in un blog dedicato al basket, parlare di un personaggio che è il basket, da giocatore considerato tutt'oggi il miglior giocatore italiano di tutti i tempi e uno delle figure più importanti a livello mondiale.
Personaggio di indiscusso valore anche fuori dal campo, svolge, oggi, la mansione di Team Menager della Nazionale Italia di Pallacanestro e opinionista di Sky per le partite dell'Eurolega.
Ma forse, il ruolo che più gli si addice è quello di promotore del gioco della pallacanestro, con una serie si Camp Estivi, rivolti ai più giovani e che raccoglie, anno dopo anno, sempre maggiori adesioni.
Nato ad Alano di Piave (Belluno) il 18 gennaio 1950, iniza la sua carriera da giocatore all'età di 16 anni a Varese, per terminarla 28 anni dopo, con la maglia dell'Olimpia Milano, nella stagione 1993/94 alla tenera età di 44 anni.
Tre le maglie indossate in quesi trent'anni di basket giocato: Ignis Varese (1966–1981), Olimpia Milano (1981–1990, 1993–1994) e Stefanel Trieste(1990–1993); totalizzando 836 partite e segnando 8.560 punti.
Ha partecipato a 13 finali di Coppa dei Campioni vincendone 7. A queste vanno aggiunte 2 Coppe delle Coppe, 1 Coppa Korac e 4 Coppe Intercontinentali.
A livello nazionale ha vinto 12 scudetti e 6 Coppe Italia.
La sua carriera con la nazionale italiana lo ha portato a detenere il record di partite in maglia azzurra (271) e di punti segnati (2.947). Ha partecipato a 4 olimpiadi (medaglia d'argento nel 1980), ha vinto una medaglia d'oro e due di bronzo ai campionati europei.
Nel 1991 la rivista "Giganti del Basket" lo ha eletto come più grande giocatore europeo di tutti i tempi.
Il 5 settembre 2003 è diventato il primo giocatore italiano a entrare nella Basketball Hall of Fame. Uno dei maggiori riconoscimenti alla carriera che un giocatore di pallacanestro possa ricevere.
In assoluto, è il secondo italiano inserito nella Hall of Fame: il primo, nel 1994, fu Cesare Rubini, il quale, pur avendo un passato da giocatore, ottenne il riconoscimento in qualità di allenatore.
È stato inoltre il primo italiano ad essere scelto dalla NBA: nel 1970 fu chiamato all'11° giro dagli Atlanta Hawks, ma non giocò mai nel campionato professionistico americano.


Palmarès

* Scudetto: 1969, 1970, 1971, 1973, 1974, 1977, 1978, 1982, 1985, 1986, 1987, 1989
* Coppa Italia: 1969, 1970, 1971, 1973, 1986, 1987
* Coppa dei Campioni: 1970, 1972, 1973, 1975, 1976, 1987, 1988
* Coppa delle Coppe: 1967, 1980
* Coppa Korac: 1985
* Coppa Intercontinentale: 1967, 1970, 1973, 1987
* Olimpiadi: 1972, 1976, 1980 (Medaglia d'Argento), 1984
* Campionato Europeo: 1983 Medaglia d'Oro, 1971 e 1975 medaglia di Bronzo
* Campionato Mondiale: quarto posto nel 1970 e nel 1978

Commenti

Post più popolari