USSGB Abbiategrasso - Pall.Melegnano 61 - 53
USSGB Abbiategrasso: Fabbri 2, Di Paola 25, Masperi 2, Pedretti 6, Jacquemet 3, Cavallo 3, Avanzini ne, Oldani 2, Del Giudice, Busti 12, Lampugnani 6, Bajoni, All.Bollini
Continua il momento positivo per la formazione Under 16 di Abbiategrasso che, tra le mure amiche, riesce a fermare anche la corsa del più quotato Melegnano, quarta forza del campionato.
Non una bella partita, quella vista sabato pomeriggio nella palestra di via Colombo, ma giocata con estrema concentrazione e determinazione da parte di entrambe le squadre, con il risultato in bilico sino a pochi minuti dalla fine.
La partenza della formazione ospite è alquanto contratta ed inconcludente, non riuscendo a costruire delle azioni offensive degne di questo nome: la difesa di Abbiategrasso, riesce a controllare il gioco avversario, fermando le penetrazioni e dominando sotto le plance.
Purtroppo la fase offensiva non è altrattamto brillante: i movimenti sono spenti e macchinosi, costringendo gli effettivi a conclusioni alquanto approssimative e con percentuali decisamente scadenti.
Il risultato, visti i preupposti del gioco di entrambe le formazioni, non decolla: Melegnano, allora, mette in campo la pressione difensiva, cercando di controllare i ritmi e di rubare qualche pallone vicino al canestro avversario, ma così facendo si apre anche al qualche contropiede avversario, che non colpisce in continuità, ma pareggia i palloni regalati nella pressione.
Il secondo quarto continua sui binari del precedente, facendo vedere una enormità di palloni gettati al vento e percentuali al tiro mortificanti: le difese e lo scarno gioco offensivo fanno da padroni ad una gara che non cenna a decollare.
I ritmi continuano ad essere piuttosto elevati, le formazioni continuano a produrre innumerevoli contropiedi, ma la loro fattiva pericolosità ed efficacia continua ad essere sterile ed inconcludente.
Alla ripresa del gioco, Abbiategrasso, sembra tornare in campo con un qualcosa in più: la difesa continua ad essere efficace, controllando il gioco avversario, ma è l'attacco a fare un piccolo, ma importante salto di qualità: non bello e fluido, come la scorsa settimana contro Corsico, ma comincia a produrre una percentuale al tiro accettabile.
Melegnano è inoltre costretta ad una continua rotazione degli effettivi in campo, dovuta ad una percentuale decisamente superiore di falli commessi: questo permette ai padroni di casa di trovarsi in campo con un quintetto notevolmente più pesenate ed alto, così che i rambalzi offensivi, cominciano a produrre un discreto divario tra le due formazioni.
Abbiategrasso inizia a prendere il sopravvento sul gioco avversario, anche se riesce, più di una volta, a complicarsi la vita, ed invece di controllare i ritmi e di abbassarli, si lascia attrarre da una foga eccessiva, lasciando gli ospiti, sempre a stretto contatto.
L'ultimo e decisivo quarto non è sicuramente adatto ai deboli di cuore: i giovani Abbiatensi continuano a costruire e a distruggere gioco e vantaggio, in pochi minuti e Melegnano, che sormione, non molla la presa, approfittando di ogni pallone perso, di ogni piccola indecisione che gli avversari le lasciano, si avvicina minacciosa.
Negli ultimi minuti, causa sopratutto l'uscita per raggiunto limite di falli di alcuni elementi importanti di Melegnano, gli abbiatensi riescono ad ottenere un discreto margine e a portarsi a casa un incontro decisamente importante.
Lo stato di salute dei nostri under è decisamente buono e il ciclo di cinque vittorie di fila ne è dimostrazione concreta: i ragazzi sono finalmente consci della loro potenzialità e il gruppo sta lavorando con uno spirito nuovo, grazie sopratutto alle vittorie, che hanno conferito morale e determinazione.
La prossima settimana si prevede una nuova sfida, si gioca a San Giuliano, ospiti della seconda forza di campionato.
Continua il momento positivo per la formazione Under 16 di Abbiategrasso che, tra le mure amiche, riesce a fermare anche la corsa del più quotato Melegnano, quarta forza del campionato.
Non una bella partita, quella vista sabato pomeriggio nella palestra di via Colombo, ma giocata con estrema concentrazione e determinazione da parte di entrambe le squadre, con il risultato in bilico sino a pochi minuti dalla fine.
La partenza della formazione ospite è alquanto contratta ed inconcludente, non riuscendo a costruire delle azioni offensive degne di questo nome: la difesa di Abbiategrasso, riesce a controllare il gioco avversario, fermando le penetrazioni e dominando sotto le plance.
Purtroppo la fase offensiva non è altrattamto brillante: i movimenti sono spenti e macchinosi, costringendo gli effettivi a conclusioni alquanto approssimative e con percentuali decisamente scadenti.
Il risultato, visti i preupposti del gioco di entrambe le formazioni, non decolla: Melegnano, allora, mette in campo la pressione difensiva, cercando di controllare i ritmi e di rubare qualche pallone vicino al canestro avversario, ma così facendo si apre anche al qualche contropiede avversario, che non colpisce in continuità, ma pareggia i palloni regalati nella pressione.
Il secondo quarto continua sui binari del precedente, facendo vedere una enormità di palloni gettati al vento e percentuali al tiro mortificanti: le difese e lo scarno gioco offensivo fanno da padroni ad una gara che non cenna a decollare.
I ritmi continuano ad essere piuttosto elevati, le formazioni continuano a produrre innumerevoli contropiedi, ma la loro fattiva pericolosità ed efficacia continua ad essere sterile ed inconcludente.
Alla ripresa del gioco, Abbiategrasso, sembra tornare in campo con un qualcosa in più: la difesa continua ad essere efficace, controllando il gioco avversario, ma è l'attacco a fare un piccolo, ma importante salto di qualità: non bello e fluido, come la scorsa settimana contro Corsico, ma comincia a produrre una percentuale al tiro accettabile.
Melegnano è inoltre costretta ad una continua rotazione degli effettivi in campo, dovuta ad una percentuale decisamente superiore di falli commessi: questo permette ai padroni di casa di trovarsi in campo con un quintetto notevolmente più pesenate ed alto, così che i rambalzi offensivi, cominciano a produrre un discreto divario tra le due formazioni.
Abbiategrasso inizia a prendere il sopravvento sul gioco avversario, anche se riesce, più di una volta, a complicarsi la vita, ed invece di controllare i ritmi e di abbassarli, si lascia attrarre da una foga eccessiva, lasciando gli ospiti, sempre a stretto contatto.
L'ultimo e decisivo quarto non è sicuramente adatto ai deboli di cuore: i giovani Abbiatensi continuano a costruire e a distruggere gioco e vantaggio, in pochi minuti e Melegnano, che sormione, non molla la presa, approfittando di ogni pallone perso, di ogni piccola indecisione che gli avversari le lasciano, si avvicina minacciosa.
Negli ultimi minuti, causa sopratutto l'uscita per raggiunto limite di falli di alcuni elementi importanti di Melegnano, gli abbiatensi riescono ad ottenere un discreto margine e a portarsi a casa un incontro decisamente importante.
Lo stato di salute dei nostri under è decisamente buono e il ciclo di cinque vittorie di fila ne è dimostrazione concreta: i ragazzi sono finalmente consci della loro potenzialità e il gruppo sta lavorando con uno spirito nuovo, grazie sopratutto alle vittorie, che hanno conferito morale e determinazione.
La prossima settimana si prevede una nuova sfida, si gioca a San Giuliano, ospiti della seconda forza di campionato.
Commenti
Posta un commento