Pol.San Giuliano M.se - USSGB abbiategrasso 81 -39

S' infrange, contro la corazzata San Giuliano, il ciclo di vittorie della squadra under 16.
Sconfitta del tutto preventivata, visto il divario tecnico e fisico tra le due squadre, ma sicuramente non nelle dimensioni e nei modi in cui è avvenuta: i giovani abbiatensi, non sono stati in grado di mettere in luce e in campo, le buone indicazioni sino a qui espresse nelle precedenti uscite, lasciandosi completamente travolgere, sopratutto sotto l'aspetto mentale.
Troppo fragili e poco convinti dei propri mezzi, gli ospiti si sono arresi di schianto alle prime difficoltà, lasciando dilagare nel gioco e nel risultato la formazione di casa.
Contro i nostri under, San Giuliano cercava i due punti "certezza", per garantirsi l'ammissione alla fase provinciale del campionato: la pressione del risultato era quindi tutta sulle spalle dei padroni di casa.
Nel primo quarto, in effetti, il gioco degli ospiti risultava decisamente più fluido e concreto, non avendo particolari sollecitazioni in merito al risultato, rispetto a quello dei padroni di casa: in attacco, lo schema offensivo piuttosto essenziale, ma sempre concreto, permetteva delle facili conclusioni da sotto e in difesa, con un controllo quasi totale dei rimbalzi difensivi, permetteva delle rapide ripartenze in contropiede con una serie di canestri in "solitaria".
Gli abbiatensi davano dimostrazione di giocarsi alla pari la partita, rispondendo, colpo su colpo, al gioco avversario, controllandolo e contenendo le mortifere penetrazioni avversarie: il primo quarto si chiude con la formazione di coach Bollini in vantaggio di un punto (15 - 16).
Ci si aspetta una reazione da parte della squadra di casa e questa, in effetti, non si fa attendere: aumenta, esponenzialmente, la pressione difensiva, mandando in tilt le già maccaninose movenze offensive abbiatensi, recuperando numerosi palloni vaganti.
Comincia ad incrinarsi anche la fase difensiva degli ospiti, che ha grosse difficoltà a contenere le penatrazioni avversarie e a controllare i propri raimbalzi difensivi: il parziale per i padroni di casa è impietoso ma non incolmabile (25 - 12) e si va al riposo sul 40 a 28.
All'intervallo, le facce dei giovani abbiatensi, non promettono niente di buono, considerando poi, che il terzo quarto è sempre stato il più difficile, ecco riassunto il calvario e il desolante spettacolo che è stato messo in scena dalla squadra ospite.
Una completa assenza di carattere e di gioco, permetteno ai padroni di casa di dominare sotto tutti i punti di vista: gli ospiti si spengono punto dopo punto, non accennando nessun tipo di reazione, distruggendo in attacco e lasciandosi dominare in difesa e a rimbalzo.
Il parziale di 20 a 4 non lascia alcuna speranza e il resto della partita è una pura formalità: ne approfitta coach Bollini per far ruotare tutti gli effettivi in panchina e con i quali, a dire il vero, ottiene un globale miglioramento e una maggiore concretezza difensiva e offensiva.
Il risultato finale è spaventosamente pesante, ma è dimostrazione di come una partita, se presa dal verso sbagliato, possa inesorabilmente trasformarsi in un vero e proprio tracollo, cancellando quello di buono fatto sino a quel momento: probabilmente le cinque vittorie di fila non hanno fatto troppo bene alle teste dei giocatori, che ora dovranno ributtarsi nel lavoro in palestra e lavorare duramente.
Anche perchè si è nuovamente in campo mercoledì, in un'altra difficile partita: Trezzano è altra formazione difficile e forte, vedremo se l'esprerienza maturata, abbia insegnato qualcosa.

Commenti

Post più popolari