Basket Corsico - USSGB Abbiategrasso 48-68

USSGB Abbiategrasso: Bertolotti, Di Paola 15, Masperi 9, Pedretti 11, Jacquemet 6, Cavallo 2, Avanzini 2, Del Giudice 2, Busti 18, Lampugnani 1, Bajoni 2, All.Bollini

Quarta vittoria nelle ultime quattro gare, per la squadra Under 16 dell'USSGB Abbiategrasso, ma questa volta, ottenuta sul difficile campo del Basket Corsico, quinta forza del campionato.
Partita dai due volti, quella vista domenica pomeriggio sullo storico campo di Via Verdi, dove per due quarti, la squadra di coach Bollini, ha letteralmente surclassato gli avversari, giocando un basket bello e concreto, per poi spegnersi nei due successivi, controllando comunque il risultato e portandosi a casa, una vittoria decisamente importante.
Abbiategrasso parte subito bene, obbligando i padroni di casa a ritmi decisamente poco consoni al loro gioco e costringendoli a non ragionare e a non organizzarsi nella fase offensiva: in questo modo Corsico, butta letteralmente all'aria, una serie interminabile di tiri, aprendosi al contropiede avversario, lasciando agli ospiti il completo controllo della partita.
I giovani Abbiatensi, dal canto loro, costruiscono delle eccellenti trame offensive, trovando larghi spazi in una difesa avversaria al quanto precaria, macinando gioco e controllandone il ritmo.
Corsico continua a non giocare, inventa soluzioni offensive, invece di organizzare qualcosa di buono e solo il cronico problema dei rimbalzi difensivi degli ospiti, permette ai padroni di casa di tenere a bada il risultato, senza soccombere già nel primo quarto.
Il secondo quarto continua sui binari del precedente, ma Abbiategrasso comincia a fare qualche"tagliafuori" in più e controlla con una maggiore stabilità i rimbalzi in fase difensiva: così i punti "facili" di Corsico cominciano a venior meno.
Gli ospiti proseguono per la loro strada, dimostrando un'eccellente continuità nel gioco, non abbandonando l'iniziativa e lasciando Corsico letteralmente basito: la dimostrazione viene dalle rotazioni degli effettivi in campo, che non cedono in mentalità ed intraprendenza, ma continuano a pungere e colpire in attacco e a recuperare palloni in difesa.
Il parzale del quarto è lo specchio di quanto epresso in campo dai giovani Abbiatensi : un 20 a 4 che non lascia spazio ad ulteriori commenti.
Si diceva partita di due volti, perchè, dopo l'intervallo, qualcosa si spegne nella testa e nelle gambe di Abbiategrasso: un fisiologico calo d'intensità, visto il largo vantaggio acquisito sino a quel momento, logora, di colpo, il gioco degli ospiti, che dimenticano all'improviso tutto quanto di buono fatto sino a quel momento, adattandosi letteralmente al gioco avversario.
Corsico, dal canto suo, trova in questo imbruttimento del gioco avversario, terreno fertile e comincia a trovare con più facilità la strada del canestro.
Il suo gioco molto fisico e rude, non trova più quell'ostacolo difensivo che gli aveva impedito di giocare per i due quarti precedenti: le penetrazioni non vengono più ostacolate con efficacia e il controllo dei rimbalzi in attacco è totalmente sotto il dominio dei padroni di casa.
Abbiategrasso si fa prendere da un'eccesiva foga agonistica, smettendo letteralmente di giocare di squadra e invece di controllare i ritmi, così ben fatto nei precedenti quarti, si lascia travolgere dal"corri e tira" avversario, perdento un'infinità di palloni e costruendo poco e male in attacco.
Il recupero di Corsico è lento, ma inesorabile e gli ospiti cominciano a temere il peggio.
Viene in aiuto degli ospiti, la situazione falli del Corico, che vede uscire per raggiunto limite, i suoi elementi più validi.
Abbiategrasso, rallenta i ritmi, riuscendo a controllare quella totale emorraggia offensiva che l'aveva colpita per tutto il terzo quarto.
Si calmano gli animi, nonostante il gioco continui a latitare, consapevoli che il peggio è ormai passato: il controllo dell'incontro è ormai largamente in mano degli ospiti che chiudono la partita sul risultato di 68 a 48.
Importante e bella vittoria, importante per il morale e per la classifica, che vede sempre i nostri under sui gradini bassi, ma con un importante balzo verso l'alto, ma sopratutto perchè è un'ulteriore segnale che questo gruppo è decisamente valido ed affiatato.
Prossimo appuntamento sabato 18, contro un'altra formazione "difficile", la Pallacanestro Melegnano.

Commenti

Post più popolari