USSGB Abbiategrasso-Pall.Cesano Boscone 66-53
USSGB Abbiategrasso: Avanzini, BaJoni 2, Bertolotti, Busti 16, Cavallo 5, Del Giudice, Di Paola 19, Fabbri , Lampugnani 5, Masperi , Oldani 10, Perdetti 9, All.Matteo Bollini
Pall.Cesano Boscone: Roveroni 2, Perrone G.2, Perrone A., Ceruzzi, Pedrazzini 19, Catalano 13, Reggiani 11, Cerchi 6, All.Figliola
Importante vittoria quella ottenuta dalla formazione Under 16 dell’USSGB nel recupero della terza giornata di campionato, contro il forte Cesano.
Memori dell’opaca prestazione di pochi giorni prima contro Assago, i ragazzi di coach Bollini, sono riusciti ad interpretare al meglio un’incontro decisamente difficile, entrando immediatamente in partita e dimostrando carattere e un discreto bagaglio tecnico.
I giovani under hanno immediatamente preso il comando dell’incontro, ingabbiando in difesa il forte Pedrazzini, classe ’92 di 195cm, già nelle mire dell’Armani Jeans Milano, riducendo ai minimi termini la potenzialità offensiva avversaria e giocando con parsimonia ed intelligenza in attacco.
L’efficacia del gioco offensivo abbiatense è mortififera: Cesano si vede bucare con penetrazioni e tagli da tutti i lati del campo, non riuscendo a limitare le scorribande avversarie.
Dal canto suo, gli ospiti sono molto forti sotto le plance e catturano numerosi palloni in attacco, costruendo facili secondi tiri e procurandosi molte conclusioni dalla lunetta, caricando di falli gli abbiatensi.
Coach Bollini deve ben presto ricorrere alla panchina, decisamente più lunga di quella avversaria (Cesano si è presentato con soli 9 elementi): ma il risultato non cambia; tutto il gruppo risponde a dovere e se anche l’attacco ne risente per le diverse caratteristiche tecniche dei giocatori, la difesa continua a confezionare un ottimo lavoro di contenimento e ripartenza (17 – 13 il risultato del primo quarto).
Il secondo quarto continua sulla falsa riga di quello precedente: Cesano non trova continuità nel suo gioco e il loro forte terminale offensivo, continua a trovare pochi spazi in attacco e conclusioni alquanto approssimative.
Abbiategrasso, così, allunga continuando quella continuità di gioco che ben aveva fatto nel primo quarto: unica nota dolente i troppi falli, che continuano a perdurare anche in questa frazione di gioco, permettendo a Cesano di rimanere in partita con i tiri liberi e i troppi rimbalzi in attacco concessi. Si va comunque al riposo con un discreto vantaggio 37 – 24.
Anche alla ripresa delle ostilità il gioco degli ospiti è limitato dalla buona difesa abbiatense, che continua a fermare gli attacchi quasi disperati di un Cesano comunque mai rassegnato.
Comincia a funzionare anche l’attacco e le penetrazioni, più decise e concrete, fruttano dei buoni canestri e caricano di falli la già corta squadra ospite: le rotazioni, dovute dal coach ospite, permettono di squilibrare le forze in campo e i padroni di casa raggiungono il massimo vantaggio di 16 punti.
Il quarto e ultimo tempo è di tutto controllo: Cesano getta la spugna organizzando dei brutti attacchi e trovando solo canestri da lontano e con brutte percentuali al tiro.
Abbiategrasso permette un breve recupero agli ospiti, ma controlla con agevolmente la situazione, trovando canestri facili in una difesa avversaria ormai al disarmo (66 – 53 il risultato finale).
Decisamente importante il risultato, per una vittoria rotonda e meritata che rianima sicuramente un ambiente che nelle ultime settimane ha superato non pochi problemi e che soprattutto dimostra le potenzialità di una formazione, che ha dimostrato e dimostra che quando sta bene può dare fastidio a tutti e togliersi parecchie soddisfazioni.
Adesso è il momento di dare continuità sia sotto l’aspetto del gioco che quello della voglia e mentalità: prossimo appuntamento domenica 26 in casa contro Dresano.
Commenti
Posta un commento