U.S.S.G.B. Abbiategrasso - Matteotti Gaggiano 39 - 47
USSGB Abbiategrasso: Fabbri, Di Paola 22, Masperi 2, Pedretti , Jacquemet 1, Cavallo, Oldani 2, Del Giudice, Busti 10, Lampugnani 2, Bajoni , Bertolotti, All.Bollini
Senza alcun dubbio, la peggior partita stagionale quella giocata sabato pomeriggio dagli under 16 d’Abbiategrasso contro un coriaceo e combattivo Gaggiano.
La scarsa attitudine mentale messa in settimana durante le sedute d’allenamento, si sono specchiate, in tutto e per tutto, in un incontro a senso unico, dove gli ospiti hanno saputo sfruttare tutte le lacune dei giovani abbiatensi.
La partita comincia subito male per i colori di casa, con gli ospiti che permettono penetrazioni da tutte le parti ed Abbiategrasso a sparare a salvo senza concludere un’azione fino in fondo.
Gaggiano, allora, prende le misure al gioco offensivo abbiatense, stringendo, in modo al quanto sommario, la difesa sui tagli e raddoppiando le penetrazioni: il muro difensivo, mette completamente in tilt l’attacco abbiatense, che invece di ragionare sulle papabili contromosse offensive, si va trascinare da una monotonia di movimenti e conclusioni che non portano a nessun risultato.
La saga dell’inconcludenza e della sterilità offensiva, apre il Gaggiano a ripartente in contropiede e penetrazioni ad alta percentuale di realizzazione, spegnendo completamente gli ultimi barlumi di lucidità alla squadra di casa.
Il margine si fa pesante e il pallino del gioco è completamente in mano alla squadra ospite, che ha anche il tempo per far riposare le prime linee (Gaggiano si è presentata alla partita con soli 9 elementi), mantenendo, anzi rincarando e rafforzando il vantaggio: il risultato di metà gara, dice 26 a 14 per gli ospiti.
Si spera in una reazione, se non nel gioco, almeno nel carattere da parte degli under di casa, schiacciati, sino a quel momento, da un Gaggiano non bello, ma efficace.
Qualcosa, all’uscita dagli spogliatoi, effettivamente cambia: il quintetto messo in campo dal coach.
Cerca un mix, tra difesa e attacco, ma soprattutto cerca di svegliare tutta la squadra, colpita, sino a quel momento, non tanto da torpore, ma da un vero e proprio coma, del tutto disarmante.
Si comincia, così, a vedere un po’ di pallacanestro, con Abbiategrasso che comincia a difendere discretamente, ma soprattutto ad attaccare con testa, trovando, finalmente una concretezza offensiva, che sino a quel momento latitava.
I padroni di casa si fanno sotto nel punteggio e raggiungono gli ospiti, quando il cronometro segna ancora 15 minuti di gioco: 22 a 11 il parziale e partita completamente riaperta.
Gaggiano, inserisce il quintetto di partenza, ormai riposato, e così fa Abbiategrasso, per giocarsi il tutto per tutto in un quarto tempo che si presenta al quanto combattuto.
Purtroppo, nulla di tutto questo: la difesa tiene le penetrazioni degli atletici contropiedisti gaggianesi, ma non trova assolutamente un canestro per quasi tutto il quarto quarto.
La difesa a zona, schierata, negli ultimi 6 minuti di gioco, dalla squadra ospite, non permettono un gioco fluido e Abbiategrasso si spegne definitamene: 10 a 3 il risultato dell’ultimo quarto di gioco e Gaggiano festeggia una vittoria importante.
Un’occasione persa, per i giovani abbiatensi e per tutto l’ambiente, che visti gli enormi miglioramenti messi in luce nelle ultime due uscite stagionali, pensavano in una vittoria notevolmente importante per morale e classifica.
Troppo brutta e troppo scostante, dimostra di non avere la maturità necessaria per colpire nei momenti favorevoli e contro le squadre alla propria portata.
C’è in ogni caso tempo e modo di rifarsi subito: la prossima settimana, contro il fanalino di coda Assago.
Commenti
Posta un commento