RAS Settimo M.se - USSGB Abbiategrasso 60 - 57
USSGB Abbiategrasso: Fabbri 4, Di Paola 11, Masperi 6, Pedretti 2, Jacquemet, Cavallo 2, Oldani 13, Del Giudice, Busti 15, Lampugnani 2, Bajoni 2, Avanzini, All.Bollini
Continua il momento negativo, almeno sotto l'aspetto del risultato, per la squadra Under 16, che esce sconfitta anche dal campo del Settimo Milanese.
I presupposti per una partita difficile erano del tutto preventivati, altrettanto non lo è stato il modo e il gioco in cui le due squadre si sono affrontate in campo: partita equilibrata e giocata per tutti i quaranta minuti con una buona intensità mentale e fisica, tanto che il risultato è rimasto in discussione sino al fischio finale dell'arbitro.
La partita comincia con un netovole ritardo a causa del mancato arrivo dell'arbitro disignato, ma grazie all'eccellente organizzazione delle società di Settimo, l'incontro comincia sotto la corretta gestione del Sig.Arosio, arbitro di serie C.
Probabilmente la lunga attesa gioca un brutto scherzo alla squadra di casa, che entra in campo piuttosto spenta ed eccessivamente rilassata: gli ospiti ne approfittano subito e grazie ad un ottimo gioco offensivo ed ad una discreta difesa di squadra, prendono un discreto margine di vantaggio.
Il quintetto di partenza di Abbiategrasso, mantiene il pallino del gioco, ma purtroppo, in fase difensiva, si lacia sovrastare dalle penetrazioni dei padroni di casa, che anche se poco pericolose, caricano di falli i giovani abbiatensi, costringendo ben presto coach Bollini ad attingere risorse dalla panchina.
Poco male, perchè le risposte continuano ad essere decisamente positive e gli ospiti chiudono il quarto in vantaggio 16 a 11.
Decisa e mortifera la risposta dei padroni di casa nel secondo quarto: coadiuvati da un pubblico deisamente caldo, Settimo macina gioco e canestri ad una velocità incredibile, tanto che gli ospiti si trovano completamente incapaci di reagire alla situazione.
Invece di controllare il vantaggio, calando i ritmi del gioco, si fanno trascinare dalla foga del momento, cadendo nella trappola di Settimo, che in pochi minuti, cancella lo svataggio e allunga inesorabilmente, concedendo solo 6 punti in 10 minuti di gioco alla squadra ospite: all'intervallo il punteggio segna 28 a 22 per i padroni di casa.
Le faccie dei giovani abbiatensi, non promettono nulla di buono per il proseguo dell'incontro, spente e rassegnate, sembrano definitavente segnate da un'ennesima sconfitta; invece nulla di tutto questo: Abbiategrasso riesce a gestire il terzo quarto con una buona mentalità di squadra e supera il momento di sconforto e di disorganizzazione in fase di gioco, controllando il momento di euforia collettiva dei padroni di casa.
Il divario rimane immutato, ma Settimo comincia ad avere un pò meno di controllo sulle sorti della partita: coach Bollini continua a ricevere delle discrete risposte dai ragazzi della panchina ( sia sotto l'aspetto caratteriale che sotto quello del gioco).
A tre minuti dalla fine, gli ospiti agguantano un meritato pareggio e l'atmosfera si surriscalda: Settimo non demorde e controlla con autorità molti rimbalzi in attacco, permettendosi molti secondi tiri e guadagnandosi una serie interminabile di conclusioni dalla lunetta.
Abbiategrasso, dal canto suo, ritrova una certa arminia in attacco e risponde, colpo su colpo, ai vantaggi dei padroni di casa.
Si arriva algli ultimi 30 secondi con Settimo avanti di tre ed Abbiategrasso in possesso di palla: purtroppo un errore, dobbiamo dirlo, del coach, nella chiamata del gioco offensivo, fa perdere lucidità nell'azione d'attacco, Settimo cattura il pallone e si aggiudica una vittoria decisamente importante.
Purtroppo, solo il risultato, risulta essere decisamente negativo, in questa giornata: i giovani under abbiatensi, danno dimostrazione di cominciare a capire cosa bisogna mettere in campo per poter affrontare questo campionato e per poter togliersi qualche soddisfazione per il proseguo della stagione.
Sicuramente una vittoria, in una partita del genere, avrebbe caricato maggiormente lo spirito e le motivazioni dei nostri ragazzi, ma la strada comincia a diventare meno ripida e il tempo per rifarsi non è sicuramente terminato.
Prossima partita, sabato 11 Febbraio contro il Gaggiano.

I presupposti per una partita difficile erano del tutto preventivati, altrettanto non lo è stato il modo e il gioco in cui le due squadre si sono affrontate in campo: partita equilibrata e giocata per tutti i quaranta minuti con una buona intensità mentale e fisica, tanto che il risultato è rimasto in discussione sino al fischio finale dell'arbitro.
La partita comincia con un netovole ritardo a causa del mancato arrivo dell'arbitro disignato, ma grazie all'eccellente organizzazione delle società di Settimo, l'incontro comincia sotto la corretta gestione del Sig.Arosio, arbitro di serie C.
Probabilmente la lunga attesa gioca un brutto scherzo alla squadra di casa, che entra in campo piuttosto spenta ed eccessivamente rilassata: gli ospiti ne approfittano subito e grazie ad un ottimo gioco offensivo ed ad una discreta difesa di squadra, prendono un discreto margine di vantaggio.
Il quintetto di partenza di Abbiategrasso, mantiene il pallino del gioco, ma purtroppo, in fase difensiva, si lacia sovrastare dalle penetrazioni dei padroni di casa, che anche se poco pericolose, caricano di falli i giovani abbiatensi, costringendo ben presto coach Bollini ad attingere risorse dalla panchina.
Poco male, perchè le risposte continuano ad essere decisamente positive e gli ospiti chiudono il quarto in vantaggio 16 a 11.
Decisa e mortifera la risposta dei padroni di casa nel secondo quarto: coadiuvati da un pubblico deisamente caldo, Settimo macina gioco e canestri ad una velocità incredibile, tanto che gli ospiti si trovano completamente incapaci di reagire alla situazione.
Invece di controllare il vantaggio, calando i ritmi del gioco, si fanno trascinare dalla foga del momento, cadendo nella trappola di Settimo, che in pochi minuti, cancella lo svataggio e allunga inesorabilmente, concedendo solo 6 punti in 10 minuti di gioco alla squadra ospite: all'intervallo il punteggio segna 28 a 22 per i padroni di casa.
Le faccie dei giovani abbiatensi, non promettono nulla di buono per il proseguo dell'incontro, spente e rassegnate, sembrano definitavente segnate da un'ennesima sconfitta; invece nulla di tutto questo: Abbiategrasso riesce a gestire il terzo quarto con una buona mentalità di squadra e supera il momento di sconforto e di disorganizzazione in fase di gioco, controllando il momento di euforia collettiva dei padroni di casa.
Il divario rimane immutato, ma Settimo comincia ad avere un pò meno di controllo sulle sorti della partita: coach Bollini continua a ricevere delle discrete risposte dai ragazzi della panchina ( sia sotto l'aspetto caratteriale che sotto quello del gioco).
A tre minuti dalla fine, gli ospiti agguantano un meritato pareggio e l'atmosfera si surriscalda: Settimo non demorde e controlla con autorità molti rimbalzi in attacco, permettendosi molti secondi tiri e guadagnandosi una serie interminabile di conclusioni dalla lunetta.
Abbiategrasso, dal canto suo, ritrova una certa arminia in attacco e risponde, colpo su colpo, ai vantaggi dei padroni di casa.
Si arriva algli ultimi 30 secondi con Settimo avanti di tre ed Abbiategrasso in possesso di palla: purtroppo un errore, dobbiamo dirlo, del coach, nella chiamata del gioco offensivo, fa perdere lucidità nell'azione d'attacco, Settimo cattura il pallone e si aggiudica una vittoria decisamente importante.
Purtroppo, solo il risultato, risulta essere decisamente negativo, in questa giornata: i giovani under abbiatensi, danno dimostrazione di cominciare a capire cosa bisogna mettere in campo per poter affrontare questo campionato e per poter togliersi qualche soddisfazione per il proseguo della stagione.
Sicuramente una vittoria, in una partita del genere, avrebbe caricato maggiormente lo spirito e le motivazioni dei nostri ragazzi, ma la strada comincia a diventare meno ripida e il tempo per rifarsi non è sicuramente terminato.
Prossima partita, sabato 11 Febbraio contro il Gaggiano.
Commenti
Posta un commento