USSGB Abbiategrasso-Pol.S.Giuliano M.se 46 - 60

U.S.S.G.B. – Bajoni, Fabbri 7, Di Paola 11, Masperi , Perdetti 4, Jacquemet, Lampugnani 6, Oldani 6, Bertolotti ne, Del Giudice, Cavallo, Busti 12, All.Bollini

Il nuovo anno si apre così come si era chiuso il 2005, con una sconfitta per la formazione under 16 dell'USSGB Abbiategrasso, contro la più quotata formazione del San Giuliano.
Sulla carta partita decisamente proibitiva, visti i risultati conseguiti sino a questo punto del campionato da entrambe le formazioni, ma giocata con intensità e mentalità tale, da non giustificare il divario in classifica.
Probabilmente, la brutta partita giocata contro Melegnano, ha dato maggiore stimoli alla formazione di casa, che aveva necessità di riscattarsi, soprattutto sotto l’aspetto mentale, da una opaca prestazione caratteriale.
San Giuliano parte subito a razzo nel primo quarto, colpendo la vulnerabilità, ormai cronica nei ragazzi di coach Bollini, di entrare in partita con qualche minuto di ritardo: costruiscono contropiedi fulminei e penetrazioni mortifere, prendendo un margine di 8 lunghezze.
Al risveglio dal torpore e dopo la canonica strigliata da parte del coach, Abbiategrasso, stringe le maglie in difesa, recuperando numerosi palloni e comincia a costruire buone soluzioni d’attacco.
Il divario comincia ad attenuarsi e nelle facce degli ospiti, si spegne quella luce di sana baldanza, di chi pensava di giocarsi una tranquilla vittoria.
In difesa gli ospiti non riescono a fermare le penetrazioni avversarie ed in attacco cominciano a faticare a trovare spiragli in fase conclusiva: il quarto termina con Abbiategrasso sotto di una sola lunghezza 18-19 e con la consapevolezza di potersi giocare la partita sino alla fine.
Il secondo quarto continua sui binari dell’equilibrio, con gli ospiti sorpresi di non riuscire a prendere il sopravvento di quest’Abbiategrasso concreta ed equilibrata: un lieve calo d’intensità, dovuto principalmente al duro lavoro fisico svolto durante la sosta natalizia, comincia ad appesantire le gambe e gli ospiti ne approfittano per allungare di 5 punti il divario.
Mai come ora, la sosta di metà gara, arriva con un po’ di preoccupazione per lo staff tecnico abbiatense: lo spettro di poter bruciare in pochi minuti di rilassamento, tutto il duro lavoro svolto sino a quel momento, lascia un po’ in ansia coach Bollini, che cerca di tenere comunque alta la concentrazione di tutta la squadra.
Purtroppo i timori si concretizzano ad inizio terzo quarto: la fluidità offensiva espressa sino a quel momento, comincia a dare segni di cedimento, creando eccessive difficoltà in fase conclusiva.
Inoltre il carattere e la convinzione che sino a quel momento aveva fatto veleggiare con il vento in poppa la barca abbiatense, si placa di schianto, lasciando prendere il sopravvento ad una sensazione di totale sconforto, che non permette di giocare con concretezza e decisione anche la fase difensiva.
San Giuliano, da ottima squadra, approfitta di questo momento di totale black out e gioca sul velluto, trovando penetrazione non contrastate e qualche conclusione da 3 punti, che taglia totalmente le gambe ai già spenti animi abbiatensi.
Si comincia una serie vertiginosa di cambi per trovare dei correttivi , sia sotto l’aspetto fisico che mentale: la risposta è più dignitosa, anche se il divario subito nel momento di buio risulta troppo pesante.
Un lento recupero, permette di alleggerire una sconfitta che sarebbe stata troppo pesante, per quello visto in campo almeno in tre quarti del gioco: i giovani abbiatensi danno dimostrazione di essere una buona squadra, con qualche lacuna fisica e mentale, ma in fase di miglioramento collettivo.
Anche la risposta data nel momento più difficile della partita è da considerarsi più che positiva, visto che sono stati capaci di mettere in seria difficoltà un’eccellente squadra, capace di una sola sconfitta sino ad ora e contro la fortissima Trezzano.
Si torna subito in campo, sabato a Segrate, per un’altra difficile partita che darà subito un’ulteriore riscontro al lavoro svolto sino a qui.

Commenti

Post più popolari