USSGB Abbiategrasso-Trezzano Basket 38-60

Termina la serie di vittorie della formazione under 16, contro la capo classifica ed imbattuta Trezzano.
Il risultato non lascerebbe spazio a commenti di sorta, ma la partita disputata dai ragazzi di coach Bollini è tutt’altro che negativa: basti pensare, che all’intervallo il divario tra le due formazioni era di soli 7 punti.
Parte concentrata come poche volte si è visto in questa stagione, la formazione di casa, giocando aggressiva in fase difensiva e tenendo i ritmi offensivi molto bassi, non permettendo al Trezzano di sfogare la sua irruenza offensiva, fatta di azioni veloci e contropiede.
Gli ospiti soffrono il gioco espresso da Abbiategrasso: i pochi contropiedi scaturiti nei primi minuti, risultano inconcludenti e vengono sbagliate anche soluzioni del tutto banali.
Gli under di casa, dal canto loro, sprecano numerose occasioni per allungare, anche se si comincia ad intravedere una maggiore propensione offensiva da parte dei singoli ed una maggiore scioltezza di movimenti nel gioco d’attacco.
La partita continua sui binari dell’equilibrio: ad ogni breve allungo di Trezzano, la squadra di casa risponde colpo su colpo.
Anche il secondo quarto, prosegue sulla falsariga, di quello precedente: la maggiore lucidità e freschezza atletica degli ospiti, però, garantisce un po’ più di continuità nel gioco, cosa che ad Abbiategrasso, al momento, manca e una breve sbavatura nei meccanismi di squadra, permette al Trezzano di allungare leggermente e concludere la metà gara con un vantaggio di 7 punti (18 – 25).
Purtroppo, le buone cose espresse sino al quel momento dai giovani abbiatensi, si sciolgono come neve al sole all’inizio del terzo quarto: la maggior attitudine al gioco fisico ed una crescente freschezza fisica e mentale degli ospiti, spengono ogni risorsa nelle squadra di casa, che non riesce in alcun modo ad esprimere la stessa lucidità offensiva e difensiva, vista nella prima metà gara.
Terreno fertile per i velocissimi contropiedi degli ospiti, che fanno festa nelle autostrade lasciate aperte da una difesa diventata troppo statica ed inconcludente.
Per amplificare la situazione non idilliaca del gioco abbiatense, ci si mette anche l’attacco, che si ferma in modo disarmante: la fluidità della prima metà gara, diventa un lontano ricordo, movimenti troppo lenti e scoordinati non permetteno di impensierire la retroguardia ospite, che smette di soffrire e trova fiducia, coprendo e stoppando nel nascere ogni possibilità di recupero.
Il parziale di 19 a 6 è testimone del momento critico in cui naviga la barca abbiatense: sfiduciati e con un mortificante calo fisico e mentale, si cerca in ogni modo di limitare i danni.
A partita ormai segnata, si rivede lo spirito messo in campo a Dresano nell’ultima uscita: non tanto il gioco, ma lo spirito di alcuni singoli, aggiunto al naturale calo fisiologico degli ospiti a risultato acquisito, non lasciano scappare in modo devastante Trezzano, che si vede vincere il quarto tempo di sole due lunghezze.
Troppo forte, in questo momento, il Trezzano, per poter pensare di vincere: ma i giovani abbiatensi, c’hanno provato, almeno fino a metà partita, quando la freschezza fisica e mentale ha abbandonato, in modo irreparabile, il gioco dei padroni di casa.
La prossima partita è altrettanto impegnativa e si spera in un pronto riscatto: si gioca lunedì 12 contro il Corsico.

Commenti

Post più popolari