Pallacanestro Melegnano -USSGB Abbiategrasso 59-48
U.S.S.G.B. – Bajoni ne, Fabbri 2, Di Paola 14, Masperi 2, Pedretti, Jacquemet 7, Lampugnani 6, Oldani 3, Bertolotti ne, Del Giudice ne, Cavallo, Busti 14, All.Bollini
Termina, con una sconfitta, l’ultima partita del 2005, per i giovani cadetti dell'USSGB Abbiategrasso, contro la forte formazione del Melegnano.
Partita difficile, soprattutto sotto l’aspetto mentale, in cui i ragazzi di coach Bollini, devono ancora trovare una conduzione e una condizione adeguata per affrontare le partite importanti di questo torneo.
Infatti, le forze tecniche espresse in campo, non hanno nulla da invidiare ai più quotati avversari milanesi, che hanno avuto dalla loro parte una maggiore attitudine mentale nell’affrontare la gara.
La differenza sta tutta nell’approccio alla gara, dove Melegnano dimostra la sua superiorità, con un parziale di 18 a 6, che non lascia spazio ad ulteriori commenti.
Troppo contratti e decisamente poco presenti all’incontro, gli ospiti si fanno intrappolare in un pressing aggressivo e micidiale, nel quale Melegnano trova facili ripartente e conclusioni da sotto ad alta realizzazione.
La difesa, inoltre, lascia giocare con la più lucida facilità possibile l’attacco avversario, che non trova il che minimo ostacolo alle penetrazioni ed ai giochi a due.
Un cenno di risveglio, si vede all’inizio del secondo quarto, quando, accorti che era troppo presto per iniziare a festeggiare il Natale, i giovani abbiatensi cominciano a stringere le maglie della difesa e a sviluppare un attacco più organizzato e fluido.
La squadra di casa, visto il parziale di vantaggio, comincia un periodo di rilassamento offensivo, sbagliando conclusioni del tutto banali da sotto e dando ad Abbiategrasso, una maggiore fiducia difensiva, permettendo un lento ma costante recupero.
La metà gara parla di una partita ancora tutta da giocare con i padroni di casa in vantaggio di sole 6 lunghezze.
Purtroppo, la partita, riparte così com’era iniziata, con una difficoltà cronica degli ospiti a superare la difesa tutto campo avversaria: i palloni gettati al vento, ormai non si contano più e le infrazioni, diventano una normale conclusione ai movimenti offensivi d’Abbiategrasso.
Fortunatamente la difesa regge la pressione offensiva della squadra di casa, che non riesce a concretizzare a pieno il lavoro del pressing: il margine, in ogni caso, rimane ad appannaggio di Melegnano che allunga il divario a 11 lunghezze.
L’ultimo quarto di gioco, continua sulla falsa riga di quello precedente, anche se un equilibrio maggiore negli sviluppi dei singoli giochi, non permette né un successivo allungo di Melegnano, né un recupero da parte d’Abbiategrasso, che esce sconfitta per 58 a 49.
Un vero peccato, perché con una maggiore concentrazione e sicurezza, Abbiategrasso avrebbe potuto aggiudicarsi un’importante e prestigiosa vittoria in vista degli impegni difficili che il calendario presenta con il nuovo anno.
Commenti
Posta un commento